Sperando che finisca questa pioggia incessante, ci prepariamo a giornate di sole con un rosato firmato Père Anselme, marchio della Maison Brotte. Fondata nel 1931 a Châteauneuf-du-Pape, nel cuore [...]
Questa settimana restiamo in zona, nell’Oltrepò Pavese, con la rinnovata speranza di presentare il lato migliore di un territorio che purtroppo fatica sempre a ispirare fiducia. Mon [...]
A volte il vino torna indietro per andare avanti. È il caso dei rifermentati in bottiglia, che riscoprono un metodo antico per dare voce contemporanea ai territori, grazie a strumenti e [...]
Per il brindisi pasquale quest’anno proponiamo Reví, che dal 1982, ad Aldeno, produce spumanti Trentodoc con la stessa passione di quel Natale memorabile in cui il tredicenne Paolo Malfer [...]
Volendo affiancare due espressioni di Verdicchio abbiamo scelto due vini che non potrebbero nascere da condizioni territoriali più diverse, seppur distanti appena una cinquantina di chilometri. [...]
Andiamo a Revello, piccolo borgo medievale a una decina di chilometri da Saluzzo, in provincia di Cuneo, ai piedi del Monviso. Queste sono le coordinate geografiche dove Vanina Maria Carta e [...]
Questo sabato saremo in Emilia, a Vigolzone, a far visita a La Tosa, gioiello realizzato da due fratelli milanesi, piacentini di madre. Ed è proprio all’imbocco di due valli, la Val Nure a [...]
Nel cuore della Val di Cembra, dal 1985 Alfio Nicolodi accudisce con cura e passione le vigne e la cantina fondate dal nonno Antonio all’inizio del Novecento. Lo fa con grande orgoglio e i [...]
Ci immergiamo nel cuore di Alba, dove Pio Cesare ci accoglie nella sua cantina nel centro storico costruita sulle mura romane, quattro livelli, di cui uno scavato al di sotto del fiume Tanaro. Un [...]
Questa settimana parliamo di Sangiovese, un vitigno curiosamente tanto sopravvalutato quanto sottovalutato. A noi piace sempre vederlo come la spina dorsale della viticoltura italiana. Lo è sia [...]