Degustazione Cascina Melognis | Sabato 29 Marzo
Andiamo a Revello, piccolo borgo medievale a una decina di chilometri da Saluzzo, in provincia di Cuneo, ai piedi del Monviso. Queste sono le coordinate geografiche dove Vanina Maria Carta e Michele Antonio Fino producono vini autentici dal 2009. Il fascino di questa cantina è tutto in un ambiente pedemontano, ad altitudini fra i 330 e i 500 metri sul livello del mare, capace di esprimere già vini di montagna, figli di terreni magri che esaltano freschezza e acidità. Poco meno di quattro ettari coltivati con grande rispetto, attraverso pratiche di agricoltura biologica e il recupero di varietà antiche che vengono lasciate esprimere con fermentazioni spontanee in vasche di acciaio inox.
Assaggeremo:
Comitis, vino bianco da uve Chasselas e Gouais Blanc, fermentazione spontanea e macerazione di 24 ore, breve affinamento in acciaio. Un miracolo di delicatezza con un grado alcolico moderato che lo rende scorrevole e beverino. Di colore giallo paglierino pallido, al naso dona scorza di limone, pesca e una sottile nota di rosa bianca. In bocca è fresco, sapido e gustosissimo.
Divicaroli, Colline saluzzesi Doc, da Pelaverga Grosso, vendemmia a metà ottobre, fermentazione spontanea e circa 20 giorni di macerazione. Imbottigliato dopo 6 mesi in acciaio. Di un rosso rubino tenue, al naso ricorda ciliegia, geranio e petali di rosa tenuti insieme da un delicato filo di spezie. In bocca è fragrante, fresco e sostenuto da un tannino delicato. Una delle scoperte più belle degli ultimi tempi.
Sabato
29 Marzo
11.00
– 13.00 / 17.00 – 19.30
Guido
De Ponti, il Geologo Droghiere
Andrea
Voltattorni, il Versastorie