Degustazione Nicolodi | Sabato 15 Marzo
Nel cuore della Val di Cembra, dal 1985 Alfio Nicolodi accudisce con cura e passione le vigne e la cantina fondate dal nonno Antonio all’inizio del Novecento. Lo fa con grande orgoglio e i risultati sono evidenti nella precisione dei suoi vini. Da vent’anni è anche impegnato nella riscoperta del Lagarino bianco, sorprendente vitigno autoctono della zona. Vini alpini, di montagna, espressivi ed equilibrati. Le vigne superano infatti i 500 metri di altitudine e sono allevate con il sistema tradizionale della pergola trentina o col moderno sistema Guyot.
Assaggeremo:
Riesling Renano Trentino Doc, da vigne quasi quarantennali ad un’altitudine che raggiunge i 750 metri nel comune di Cembra, con esposizione est-sud-est; dei depositi fluvio-glaciali, costituiti da sabbie, ghiaie e limi. Vendemmia manuale, fermentazione e affinamento in acciaio per nove mesi, poi alcuni mesi in bottiglia. Di un lucente giallo paglierino, al naso emergono note floreali e vegetali, al palato la morbidezza è integrata da una vibrante freschezza che chiude nei tipici varietali del vitigno.
Lagrein Trentino Doc, da vigne esposte a sud-ovest su terreni argillosi, vendemmia manuale, fermentazione per 18 giorni e affinamento di 18 mesi, per la maggior parte in acciaio e per un quinto in barrique. Di un rosso rubino intenso, al naso sentori fruttati, floreali e speziati che ritroviamo al palato con un bell’equilibrio fra morbidezza e tannino. Elegante, di struttura e grande persistenza.
Sabato 15 Marzo
11.00 – 13.00 / 17.00 – 19.30
Guido De Ponti, il Geologo Droghiere
Andrea Voltattorni, il Versastorie