Degustazione Reví | Sabato 12 aprile
Per il brindisi pasquale quest’anno proponiamo Reví, che dal 1982, ad Aldeno, produce spumanti Trentodoc con la stessa passione di quel Natale memorabile in cui il tredicenne Paolo Malfer mise in pratica col botto i rudimenti della spumantizzazione trovati in un libro. È ancora oggi l’enologo e la mente tecnica della cantina, un riferimento nella zona tra i piccoli per dimensioni, ma di eminente eleganza e personalità. Il Trentodoc viene spesso associato al territorio dello Champagne e siamo d’accordo che, seppur con ovvie differenze, in entrambi i casi troviamo intrecciate variabili uniche per la produzione di grandi bollicine. Se lo Champagne è una gioiosa sinfonia di Poulenc suonata sul gesso, il Trentodoc è un quartetto d’archi guidato dal violoncello di Mario Brunello sulle rocce dolomitiche, nel vento e nella luce.
Assaggeremo:
Trentodoc Brut Millesimato, 80% Chardonnay e 20% Pinot Nero, con piccole variazioni a seconda dell’annata, 36 mesi di permanenza sui lieviti. Un perlage fine, grande fragranza e note di frutta e fiori freschi. Splendidamente dissetante, un grande piacere.
Trentodoc Dosaggio Zero Millesimato, senza zuccheri aggiunti, con le stesse caratteristiche del precedente quanto a cuvée e affinamento. Verticale come una parete alpina, ma decisamente meno impegnativo. Stratificato e di notevole complessità, con un fresco profumo di scorza d’arancia. Croccante, minerale e molto persistente.
Vi aspettiamo per un brindisi spumeggiante!
Sabato 12 aprile
11.00 – 13.00 / 17.00 – 19.30
Guido De Ponti, il Geologo Droghiere
Andrea Voltattorni, il Versastorie